Wannabe Digital di Miriam Mechelli

Il cv europeo: perché non è amato dalle aziende?

Se hai mai dovuto scrivere un curriculum prima d’ora, di certo ti è capitato di imbatterti nel famoso standard Europass, il famoso CV europeo

Necessario quando richiesto per un concorso pubblico o per cercare lavoro nell’Unione Europea, nella vita di tutti i giorni le aziende lo snobbano e difficilmente ti aiuterà ad ottenere un colloquio.

Perchè il CV Europass è così snobbato?

Sebbene negli anni sia stato migliorato sensibilmente (da brava signorina negli anta, me lo ricordo agli inizi, tutto in scala di grigi…) la sua struttura non è cambiata molto, ed è proprio quella a renderlo inviso ai selezionatori.

Le intenzioni con cui è nato erano ottime, avere un curriculum standardizzato ed uniforme per tutti gli utenti dell’Unione Europea!

Peccato che … ognuno di noi è unico, ogni azienda è unica e nei nostri talenti e qualità non c’è proprio nulla di standardizzato ed uniforme!

Ma vediamo più nel dettaglio…

4 motivi per bocciare il CV Europeo

  1. E’ prolisso. Le sezioni sono troppo piccole e chi ha molta esperienza rischia di dover impiegare 3 o 4 pagine, troppo per un CV, che non deve mai eccedere le due pagine di lunghezza.
  2. E’ banale. Un selezionatore che si ritrova una pila di 100 CV tutti uguali identici, potendo dedicare solo pochi secondi alla scrematura, non percepisce nessuna caratteristica del potenziale candidato, visto che si presentano tutti allo stesso modo.
  3. E’ organizzato male. Lo spazio per scrivere è poco e con carattere piccolo, il layout è difficilmente modificabile, non si ha il minimo spazio di manovra e questo va a scapito dei contenuti.
  4. E’ troppo codificato. La competenza linguistica ad esempio viene valutata attraverso uno standard (A1, B2 etc…) che dà per scontato che le lingue conosciute siano state studiate e valutate con un test. Non tiene minimamente conto delle persone native bilingui o di chi ha imparato delle lingue straniere attraverso la pratica, come dei soggiorni all’estero.

E quindi? Come lo scrivo il CV?

Per trovare qualche primo consiglio utile, puoi andare a leggere il mio articolo tutto dedicato al Curriculum Vitae

E non perderti nessun nuovo articolo del blog!


Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

contattami