Wannabe Digital di Miriam Mechelli

4 Siti per Creare Biglietti da Visita Personalizzati

Un uomo porge un biglietto da visita in bianco

In questo articolo voglio parlarti dei 4 migliori siti per creare i tuoi biglietti da visita personalizzati e di come puoi crearne online di tutti i tipi e per tutte le tasche, anche gratis!

Partiamo subito!

Biglietti da visita, il tuo marketing… in tasca!

Pensavi che i biglietti da visita non servissero più nel nostro mondo moderno e tecnologico?

Niente di più sbagliato!

Per prima cosa, se segui il mio blog già saprai che il migliore metodo per trovare lavoro è sempre il networking, ossia il fare rete, il passaparola. 

Ed insieme al curriculum, il tuo principale strumento di marketing per presentarti in giro e farti non solo conoscere, ma anche ricordare più a lungo, saranno proprio i tuoi biglietti da visita

In bianco e nero, colorati, con una carta opaca o patinata, con rilievi o un retro funzionale, con o senza fotografia… il limite è solo la tua creatività!

E sarai pronto/a a distribuirli con orgoglio e soddisfazione!

I 5 segreti per biglietti da visita perfetti

Dal momento che i tuoi biglietti da visita rappresentano ciò che vuoi che gli altri ricordino di te, devono essere in linea con il tuo personal brand e con l’idea che vuoi che gli altri si facciano di te e del tuo lavoro.

Eccoti quindi 5 consigli da tenere a mente per creare dei biglietti da visita memorabili:

  • Se già possiedi un sito o una pagina facebook, ad esempio, fai in modo che loghi, grafica e colori siano coerenti con quelli che già utilizzi, oppure opta per un unico colore classico come il nero, che non stanca mai e trasmette serietà e professionalità.
  • Spesso ci si dimentica, ma indica che lavoro fai sul biglietto, magari come sottotitolo del tuo nome e cognome (o alias).
  • Usa i recapiti in base a ciò che vuoi che le persone facciano con il tuo biglietto. Vuoi che ti chiamino? Metti il numero di telefono. Preferisci che visitino il tuo sito? Metti l’indirizzo completo di https… e così via. Prima scegli il risultato che vuoi ottenere con i tuoi biglietti e poi inserisci di conseguenza il recapito appropriato.
  • Usa un cartoncino di buona qualità, che non si rovini facilmente… pensa a chi come me adora usare i biglietti da visita come segnalibro!
  • Controlla tutto più volte, se inserisci un QR code fai la prova che funzioni correttamente prima di mandare in stampa, ricontrolla la tipografia, l’uniformità del font e le distanze, e che numeri ed indirizzi siano impeccabili. 

Ovviamente, non esisterà mai un biglietto perfetto in termini assoluti, ma dal momento che deve rappresentarti agli occhi dei tuoi potenziali clienti, è più che sufficiente che sia perfetto per te e gli obiettivi che vuoi raggiungere!

I miei 4 siti preferiti per i tuoi biglietti da visita personalizzati

Sul web per realizzare i propri biglietti da visita, a costi per lo più contenuti o addirittura gratis, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Al di là dei siti più noti che troverai facilmente con una semplice ricerca su Google, io voglio proporti 4 siti per creare i tuoi biglietti da visita personalizzati che forse ancora non conosci. 

Zazzle

Biglietto da visita Zazzle
Questo è il biglietto che ho creato con Zazzle per promuovere i 3 steps di Business Box Italia

Zazzle è un marketplace americano di stampe digitali che mette in contatto dei designer con i clienti per realizzare qualsiasi cosa! 

Si possono creare biglietti da visita, inviti, volantini, oltre a tutto ciò che può venirti in mente che possa essere stampato! 

Ha anche un sito in versione inglese, Zazzle.co.uk che ti consiglio di selezionare se ti vuoi evitare le spese doganali, ma nonostante questo ha dei costi assolutamente abbordabili e recapita in un paio di settimane.

Puoi anche creare o scegliere un design già esistente e condividerlo con un tuo team, in modo da avere biglietti coordinati tra di voi.

Zazzle ha un’interfaccia molto basica ed intuitiva e se non hai problemi con l’inglese ti può dare grandi soddisfazioni!

Per i miei biglietti ho scelto una carta standard opaca con angoli arrotondati ed inchiostro nero, sono veramente di ottima qualità.

Canva

Sito di grafica che adoro e uso per qualsiasi cosa… i curriculum dei miei clienti, le immagini per il sito, ebook, volantini.. etc…

Non solo con Canva si possono realizzare biglietti da visita totalmente personalizzati o partendo dai loro splendidi template, ma è presente il loro servizio di stampa che te li recapita direttamente a casa o in ufficio.

Canva è un sito che devi assolutamente conoscere ed utilizzare se crei contenuti visivi di qualsiasi tipo per il web o offline, anche perchè le maggiori funzionalità sono tutte gratuite.

La versione PRO a pagamento, che costa comunque solo  €12 al mese, è indicata per chi deve utilizzarlo a livello professionale o comunque molto intensivo. 

FREE o PRO, la facilità d’uso di Canva e la bellezza dei risultati faranno in modo che tu non voglia mai più abbandonarlo!

Canva biglietti da visita

 

 

 

 

 

 

 

 

Fiverr

“Sito dei freelance” per eccellenza, Fiverr è considerato il caposaldo della gig-economy, ossia l’economia dei lavoretti. 
 
Disponibile in varie lingue, tra cui l’italiano, è un sito fantastico per chi crea e realizza progetti di qualsiasi genere, dai loghi aziendali ai voice-over. 
 
Tantissimi hanno cominciato a sponsorizzarsi su questo sito quasi per gioco, per arrotondare, e ne hanno costruito un vero business.
 
Su Fiverr troverai tantissimi esperti di grafica che potranno realizzare per te dei biglietti da visita davvero unici, che poi dovrai però stamparti per conto tuo (o farteli stampare da qualche altro freelance!) 
 
E’ ottimo se hai bisogno di un design particolare ed unico, che richiede una mano esperta per essere realizzato con successo. 

Amazon

Non potevo finire questa breve carrellata sui siti per creare i tuoi biglietti da visita senza citare Amazon!

A differenza di Fiverr, qui troverai qualsiasi tipo di biglietto “in bianco” o di qualsiasi altro colore, pronto per essere decorato, disegnato o impreziosito da uno splendido stile calligrafico.

Perfetto se non ami le stampe digitali e vuoi dare libero sfogo alla tua arte!

Ma su Amazon puoi trovare anche basi per biglietti in metallo, impermeabili e digitali con tecnologia NFT… l’unico limite è la tua fantasia!

Amazon biglietti da visita

Crea subito i tuoi biglietti da visita online!

Hai già le idee chiare su come creare il tuo biglietto? 

Scrivi nei commenti e condividi la tua esperienza, e non dimenticare di allegare una foto dei tuoi nuovi grandiosi biglietti da visita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Miriam Mechelli

Miriam Mechelli

Orientatrice professionale, life-long learner appassionata di tutto ciò che è digital e fiera sostenitrice del "non è mai troppo tardi".

-Tra il sogno e la realtà c'è solo un ostacolo: l'azione-

Tutti gli articoli
Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

contattami