Trovare lavoro a 30 anni

Trovare o cambiare lavoro a 30 anni è un’esperienza che tutti abbiamo fatto.

Al giorno d’oggi infatti non è difficile trovare molte persone che si ritrovano alla soglia dei 30 anni senza aver mai lavorato per essersi dedicate a tempo pieno allo studio.

Così abbiamo migliaia di giovani adulti di entrambi i sessi che magari possiedono lauree e master, ma non hanno mai avuto a che fare con il mondo del lavoro.

Arrivati a 30 anni si sentono in grande difficoltà perché non riescono a trovare un’occupazione e di conseguenza a sentirsi utili per gli altri e crearsi una propria indipendenza.

Oppure ti ritrovi a dover ricominciare da capo perché hai perso il lavoro che avevi e ti senti perso/a.

Se anche tu ti ritrovi in questa descrizione, innanzi tutto non ti scoraggiare, non sei solo/a!

Poi devi sapere che se ancora non hai trovato lavoro, nel tuo caso molto spesso si tratta di semplice mancanza di nozioni e strategia, ti mancano cioè i concetti pratici su COME trovare lavoro.

Per questo ti consiglio di seguire i post che pubblico, dove troverai indicazioni e consigli su come muoversi nella giungla del lavoro e tanti accorgimenti per presentarti sempre al meglio e aumentare le possibilità di assunzione.

Ecco quattro accorgimenti che ritengo importanti per trovare lavoro a 30 anni:

PARTI CON LE IDEE CHIARE

Se già sai dove vuoi arrivare, tutto è più facile. Inizi a muoverti sapendo che passi fare e perdi molto meno tempo.

SII UMILE; MA NON SOTTOMESSO

Questo sta a significare che se non hai mai lavorato, non hai competenze pratiche, le cosiddette HARD SKILLS, e quindi hai ancora tutto da imparare: non puoi pretendere che una laurea ti consenta di fare il manager senza nessuna esperienza e (non mi stancherò mai di ripeterlo) devi fare la gavetta prima di pensare di guadagnare cifre importanti o dirigere interi reparti.

Quindi la parola d’ordine è umiltà, che non va confusa con la sottomissione, ossia accettare di non farsi pagare o farsi segnare in busta paga un tot di ore e farne il triplo o essere pagati al di sotto del minimo sindacale.

Questi sono comportamenti di criminali e disonesti che vanno perseguiti dalla legge.

SII CURIOSO

Se ti propongono un lavoro, anche se è lontano dalle tue materie di studio o da ciò che ti vedi fare tra 10 anni, non preoccuparti e sperimenta!

Buttati, tutto fa esperienza e curriculum, a decidere che qualcosa non ti piace sei sempre in tempo!

Tutto ciò che impari oggi, può rivelarsi prezioso domani!

UN LAVORO NON E’ MAI SOLO UN LAVORO

Lavorare non significa solo svolgere qualcosa per cui si è pagati: ti mette in contatto con altre persone, ti fa imparare tante cose trasversali, ti fa conoscere un’attività in tanti aspetti che non avresti mai neanche pensato, allargando la tua rete e la tua mente.

Non dimenticare inoltre che al giorno d’oggi il futuro si trova nei lavori digitali, leggi il mio post dedicato all’argomento.

Se questi consigli non dovessero bastarti, scrivimi!

Rispondo a tutte le mail che ricevo, anche alla tua!


Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

contattami

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file
(cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire
il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report
sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare
adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo
utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o
meno i cookie statistici e di profilazione
. Abilitando questi cookie, ci aiuti a
offrirti un’esperienza migliore
.